SPEDIZIONI
TEMPI E COSTI DI SPEDIZIONE
I tempi di spedizione (tempo di affidamento della merce al corriere) e consegna (tempo utile ad inviare il prodotto dai nostri magazzini a destinazione), indicati in fase di checkout, sono assolutamente indicativi e possono variare in base alla disponibilità del prodotto, al periodo di bassa o alta stagione, a seconda dei periodi di Festività e/o in base alla zona di consegna. Eventuali ritardi successivi all’affidamento della merce al corriere non possono essere motivo di reclamo per Zena Original
I costi di spedizione variano in base all’importo speso, alla tipologia di prodotto acquistato ed alla zona di consegna. Salvo dove espressamente indicato nella descrizione dell’articolo, il corriere sarà la compagnia di trasporti GLS.
É prevista la spedizione gratuita in Italia Per le spedizioni in Sardegna, Isole Minori e Laguna di Venezia non è prevista la spedizione gratuita, mentre è previsto un supplemento sul costo di spedizione standard di 6,00 € (iva inclusa).
Per qualsiasi ulteriore informazione, scrivere ad info@zena.tv
CONSEGNE, RISERVE E CUSTODIA
Le spedizioni vengono consegnate in 2-3 giorni lavorativi, indicativamente tra le ore 8.30 e le 18:30.
Gli ordini che avvengono entro le ore 10:00 vengono evasi nella stessa giornata, gli ordini successivi alle ore 10:00 sono posticipati nella partenza al giorno successivo.
La spedizione non comprende la consegna al piano, ma solo lo scarico a marciapiede. Il cliente non dovrà corrispondere nessuna ulteriore somma al corriere per lo scarico oltre quella già sostenuta, in sede d’ordine, per la spedizione. Il cliente dovrà contattarci immediatamente qualora il corriere volesse percepire somme per servizi accessori.
Nel caso lo spedizioniere non trovasse nessuno a riceverlo, la merce verrà fatta rientrare al magazzino del corriere più vicino al cliente. Il corriere invierà direttamente a Zena Original l’avviso di giacenza. Un operatore della Zena Original provvederà a contattare il cliente per concordare la riconsegna. Il corriere non accetterà la riapertura della giacenza d’iniziativa del cliente.
È responsabilità dello spedizioniere trasportare la merce con cura e consegnare un pacco non danneggiato.
Con il contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire cose da un luogo all’altro (articolo 1678 del codice civile).
Il contratto di trasporto è un cosiddetto contratto d’opera, nel quale chi effettua il trasporto, riceve la merce in custodia e ne è responsabile legalmente. Infatti “il vettore è responsabile della perdita e dell’avaria delle cose consegnategli per il trasporto, dal momento in cui le riceve a quello in cui le riconsegna al destinatario, se non prova che la perdita o l’avaria è derivata da caso fortuito, dalla natura o dai vizi delle cose stesse o dal loro imballaggio, o dal fatto del mittente o da quello del destinatario”.
Durante tutto questo tempo il vettore ha la custodia delle merci ricevute e poche sono le eventualità che lo manlevano da perdita ed avaria delle stesse.
Prima di rilasciare lo spedizioniere il cliente dovrà sincerarsi delle condizioni del materiale consegnato.
Firmare senza riserva o con riserva senza motivazione non vale ai fini della contestazione ed è equivalente a non avanzare riserve. Per aprire una pratica assicurativa è OBBLIGATORIO apporre una riserva di controllo non generica ma ben motivata. In nessun caso vanno apposte diciture di riserva non circostanziate: scrivere, ad esempio, “ACCETTATO CON RISERVA DI VERIFICA” o “RISERVA DI CONTROLLO” esime Zena Original da ogni responsabilità. Il cliente non dovrà preoccuparsi di eventuali riserve presentate allo spedizioniere; queste verranno automaticamente cancellate dopo 8 giorni.
Zena Original avvierà le sue indagini e potrà aprire la pratica assicurativa SOLO ED ESCLUSIVAMENTE a patto che il cliente abbia diligentemente motivato la riserva di controllo.
Il cliente dovrà prendersi tutto il tempo necessario per le opportune verifiche non avendo fretta di apporre la firma sulla ricevuta di spedizione. Avanzare riserve sulla spedizione, ovviamente dove siano giustificate, è un diritto garantito dall’art. 1698 c.c.
Le operazioni di verifica e le eventuali contestazioni dovranno avvenire entro i 3 giorni lavorativi successivi la data di consegna.
QUALI RISERVE DOVRÀ APPORRE IL CLIENTE SULLA LETTERA DI VETTURA RILASCIATA DAL CORRIERE?
Prima ancora di esaminare il pacco, il cliente dovrà porre massima attenzione alla manovra di consegna dell’incaricato.
Il cliente dovrà accettare con RISERVA PER TRATTAMENTO IMPROPRIO qualora lo spedizioniere ponga poca attenzione nello scaricare la merce, verificare che la nostra etichetta applicata al pacco riporti correttamente gli estremi di consegna (indirizzo spedizione). In caso di errore dovrà respingere la spedizione, evidenziando al trasportatore la discrepanza tra gli indirizzi sul pacco e sul bollettino di spedizione. Sarà compito dello spedizioniere rintracciare il pacco corretto nella sua rete di distribuzione e consegnartelo dopo alcuni giorni.
Il cliente dovrà poi verificare che i sigilli e/o le etichette di garanzia presenti, siano perfettamente integri e non ricoperti con nastro adesivo del corriere. In caso contrario, il cliente dovrà accettare con RISERVA PER SOSPETTA MANOMISSIONE.
Il cliente dovrà, invece, accettare con RISERVA PER COLLO VISIVAMENTE DANNEGGIATO qualora riscontri una minima anomalia e specificare dettagliatamente l’entità del danno (se il collo è bagnato, piegato…). Nel caso in cui lo spedizioniere faccia opposizione si consiglia di non firmare la bolla del corriere e di contattare tempestivamente il nostro servizio clienti al 0100946385
Il ns. ufficio logistico avvierà le indagini. Lo spedizioniere risponderà dei danni provocati durante il trasporto.
COME DOVRÀ ESSERE CONTROLLATA LA MERCE ALL’ARRIVO?
Aprire il pacco e rimuovere il contenuto conservando momentaneamente tutti gli imballi.
Verificare le quantità della merce consegnata con l’ausilio della fattura accompagnatoria rilasciata dal corriere.
In caso si riscontrassero eventuali danni occulti, il cliente dovrà inviare a info@zena.tv quante più foto possibili che attestino quanto riscontrato indicando il numero e la data della fattura accompagnatoria ed il numero dell’ordine.
Restare a disposizione di Zena Original fino a compimento della vertenza.
Qualora mancasse del materiale scrivere a info@zena.tv. Sarà nostra cura fare un’ulteriore spedizione a completamento. Il cliente non dovrà ovviamente versare somme aggiuntive per ricoprire tale ns. inottemperanza.
RICEZIONE E RECLAMI
Nel caso in cui il cliente voglia aprire un reclamo, dovrà contattare telefonicamente il nostro ufficio spedizioni al
Al momento della consegna, il cliente dovrà verificare l’imballo del/i prodotto/i ed il numero e lo stato dei colli.
Il cliente dovrà apporre la riserva di controllo e verifica sulla bolla del corriere, argomentando e motivando la scelta di accettare con riserva la merce (sono insufficienti le riserve generali del tipo “accetto la merce con riserva di controllo”), confermare tempestivamente (entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione) e telefonicamente la riserva contattando il servizio spedizioni allo 0100946385
e inviando ad info@zena.tv le foto comprovanti avarie, mancanze, danni occulti o altre difformità dall’ordine. Non si accetterà alcuna merce resa spontaneamente, senza previo accordo con Zena Original
Inoltre, il cliente dovrà essere in grado di fornire qualsivoglia giustificazione in merito alla veridicità dei reclami invocati e concedere a Zena Original la facoltà di verificare i fatti.
Il prodotto reso dovrà essere consegnato ai corrieri di Zena Original in perfetto stato, nel suo imballo originale e munito di tutti gli eventuali accessori.
Zena Original si riserverà di controllare la merce all’arrivo, di accettare il reclamo e di procedere alla sostituzione del prodotto difettoso o non conforme o al suo rimborso in caso di indisponibilità del prodotto in magazzino o presso i fornitori.
COSA SUCCEDE SE L’ACQUIRENTE RIFIUTA LA CONSEGNA?
Se l’acquirente rifiuta la merce questa verrà recapitata al magazzino del corriere più vicino al cliente. Il corriere invierà direttamente a Zena Original l’avviso di giacenza.
Attenzione! Il corriere non accetterà la riapertura della giacenza d’iniziativa del cliente!
Se l’acquirente rifiuta la merce perché visivamente danneggiata, le spese del rientro e le eventuali spese di riconsegna sono totalmente a carico di Zena Original solo ed esclusivamente se la merce risulti evidentemente danneggiata nei componenti o nella sua struttura in fase di struttura;
Se l’acquirente rifiuta la merce senza valido motivo, le spese di rientro e le eventuali spese e di riconsegna sono totalmente a carico dell’acquirente qualora quest’ultimo decida di rendere la merce senza giustificato motivo.